Fondata da coloni Megaresi nel 727 a.c. , secondo la tradizione la terra fu donata dal re siculo Iblone. In segno di gratitudine la nuova città assunse anche l'appellativo di Iblea.Sono visibili nel sito: l'agorà con i resti di due portici, i bagni ellenistici, l'heroon, i resti delle mura di cinta i resti di un tempio ellenistico, le fondamenta di un tempio arcaico, il pritaneo, un'officina metallurgica, i resti di decine di case
|